Sono passati quasi tre mesi dalla famosa telefonata, ma ad oggi nessuna novità.
Ci aggrappiamo solo alla nostra favola inventata da Marcy: il/la nostro/a bimbo/a ha iniziato il viaggio per raggiungere la nostra vita da un paese molto lontano. Percorre strade piene di ostacoli e intoppi, nella sua carrozzina trainata da due uccellini.
Ogni tanto si ferma per riposare e mangiare, altre volte per la presenza di lavori in corso sulle strade.
E' l'unica fiammella accesa che mi permette di andare avanti, oltre naturalmente al pensiero che un giorno potrò tenere tra le braccia il mio cucciolo e potrò essere chiamata mamma.
Spesso illa Pupinona (il nome che Marcy ha dato al nostro funghetto), si mette in contatto con lui perchè capisce il wawaese, la sua lingua, e quasi ogni giorno ci sono gli aggiornamenti:
15/9/210
"Illa Pupinona sta mangiando i loacker. Ne mangia di tutti i gusti. Ogni tanto si avvicina un uccellino che gli porta anche del pane e la carne tritata. Poi nei campi che ci sono intorno all'autostrada, ci sono le mucche e le capre che gli danno da bene il latte. Così è sempre in piena forma"
"Oh che carino, ma allora se mangia tutte queste cose è già un botolino. Allora arriverà con i buchini nelle mani e le righe nei braccini e nelle gambotte... ahahahahahahahaha, è tutto mio"
"eh si... e quando zampetta cade perchè perde l'equilibrio"
16/9/210
"...ma allora sono rondini? Ma le rondini adesso migrano perchè arriva il freddo e portano via illa Pupinona. Oh mamma mia si allontanerà anzichè avvicinarsi, loro vanno verso i paesi caldi..."
"ma si danno il cambio no? Illa Pupinona viene dai paesi freddi, loro vengono verso l'Europa adesso."
21/9/210
"Ma no che non cresce... A parte che per scaldarsi sta bevendo il grappino e quindi rimane sicuramente piccolo, poi io e lui/lei abbiamo fatto un patto: crescerà solo quando arriva da noi. Troppo comodo altrimenti stare a spasso tutto il tempo che vuole."
22/9/210
"No, non si è perso, tranquilla. Oggi in pausa mi ha inviato una specie di sms. Da quanto ho capito (è difficile leggere il wawaese) oggi sta facendo una lunga tappa, quindi preferisce non essere disturbato. Sta spremendo gli uccellini perchè ha detto che vuole arrivare presto."
30/9/2010
"Ha chiamato illa Pupinona, ha il raffreddore. E' due giorni che è fermo perchè gli cola il naso e lacrimano gli occhi. I passerini (che hanno preso il posto delle rondini) stanno cercando le erbe per curarlo. Dice che oggi va meglio."
Da mamma anche nelle favole mi preoccupo di mia/o figlia/o e cerco di fare qualcosa per farla/o guarire. Anche se non la/lo posso curare di persona, il mio pensiero è fisso du di lui/lei e spero che il mio amore lo/la faccia guarire...
"Oh mamma, te l'avevo detto che faceva freddo e che si sarebbe becato qualcosa. Uffa non è coperto abbastanza. Speriamo arrivi prima dell'inverno se no sarà sempre più a rischio di ammalarsi; come facciamo?"
"Non possiamo fare nulla. Dobbiamo sperare che tolgano i vari ostacoli dalle strade, che finiscano in fretta i lavori in corso e che si aggiunga qualche passerotto."
1/10/2010
"Ho sentito illa Pupinona, oggi va molto meglio. Le radici e le erbe che gli hanno dato da succhiare, gli hanno fatto bene. Era tutto felice. Poi ha fatto conoscenza con l'orsetto pappa di pelo che gli ha dato un po' di miele per sciogliere il catarro. Domani mattina si rimette in moto. Oggi piove e preferisce riposarsi per bene. Poi sabato e domenica farà non stop. Ha detto di salutarti e di non preoccuparti che ti pensa sempre e ti vuole già tanto bene perchè ti preoccupi per lui. Ti stringe la mano con il pensiero e ti dice di non essere in ansia."
Nessun commento:
Posta un commento